Blog - Scopri la Fauna e l'Avifauna

Entra nel cuore della natura selvaggia!

Questa sezione è la tua risorsa completa per esplorare il mondo degli animali terrestri e degli uccelli di tutto il mondo. Trova schede dettagliate su Mammiferi, Rettili e Anfibi, e scopri le tecniche per un Birdwatching efficace e rispettoso.

Impara a riconoscere le tracce lasciate sul terreno, a capire il comportamento delle specie e a fotografare la fauna selvatica in modo etico. Inizia qui la tua avventura nella biodiversità!

L'Upupa: L'Uccello con la Cresta, la Guida Completa

L'Upupa (Upupa epops) non è solo un uccello; è un simbolo, un messaggero e, con il suo piumaggio regale e il volo sinuoso, un vero e proprio spettacolo della natura. Il suo arrivo nei territori di nidificazione, come l'Europa meridionale, è da sempre associato al risveglio della primavera, rendendola una delle specie migratrici più attese e amate. Ma cosa rende questo uccello così speciale? Scopriamolo in questa guida completa che ne esplora le caratteristiche, le curiosità e i consigli per fotografarla.

Leggi di più »

Il Tufetto comune (Tachybaptus ruficollis)

Il Tuffetto Comune (Tachybaptus ruficollis) è il più piccolo e forse il più sfuggente degli uccelli della famiglia dei Podicipedidi, i maestri dell'acqua. Spesso visibile come un punto scuro che scompare e riappare improvvisamente sulla superficie di un lago o di uno stagno, è un soggetto affascinante per il birdwatching e per chi ama i ritmi tranquilli degli ambienti umidi.

Leggi di più »

Il Capriolo Europeo

Il Capriolo Europeo (Capreolus capreolus) non è solo l'ungulato più diffuso in molte aree; è un vero e proprio simbolo di grazia e di vita nascosta della fauna selvatica. La sua capacità di vivere al limitare del bosco e di scomparire in un attimo lo rende una preda ambita per gli occhi degli osservatori.

Leggi di più »

La Volpe Rossa

La Volpe Rossa (Vulpes vulpes) non è solo un animale selvatico comune; è un vero genio della sopravvivenza, venerato e temuto nelle favole di tutto il mondo per la sua astuzia e la sua incredibile adattabilità. Questo canide selvatico prospera ovunque, dai boschi più fitti ai parchi urbani.

Leggi di più »

Il Pettirosso

Il Pettirosso (Erithacus rubecula) è senza dubbio uno degli uccelli più amati in Europa. La sua presenza vivace nei nostri giardini e la sua inconfondibile colorazione lo rendono un ospite gradito e, spesso, incredibilmente familiare. È l'uccello che ci osserva con la testa inclinata mentre lavoriamo la terra, o che ci saluta con un breve trillo mattutino.

Leggi di più »

Il Martin pescatore

Il Martin Pescatore (Alcedo atthis) non è solo un uccello; è un lampo di colore nel grigiore della vegetazione fluviale. Con le sue piume iridiscenti, è uno degli spettacoli più ricercati dagli amanti del birdwatching e il protagonista di miti e leggende antiche. Se ti sei mai chiesto come questo piccolo cacciatore riesca a sopravvivere, dove vive e di cosa si nutre, sei nel posto giusto.

Leggi di più »

Il Gheppio

Scopri il Gheppio (Falco tinnunculus), il rapace diurno più comune e adattabile d'Italia. Ti sei mai chiesto come faccia a restare immobile in aria, come sospeso da un filo invisibile? Sveliamo il segreto del suo leggendario "Volo a Spirito Santo", le sue abitudini di caccia e perché questo piccolo ma letale falco è riuscito a conquistare anche le nostre città, diventando un inaspettato alleato contro i roditori.

Leggi di più »

Il Barbagianni

Scopri il mistero del Barbagianni (Tyto alba), il rapace notturno dal volto a cuore e dal volo inudibile. In questo articolo, sveliamo le sue incredibili caratteristiche (dalle penne silenziose all'udito eccezionale), la sua fondamentale dieta a base di roditori (che lo rende il miglior amico degli agricoltori) e dove trovarlo.

Leggi di più »